Clicca sui titoli sotto per leggere tutte le informazioni sui corsi!
Per partecipare ai corsi l’iscrizione è obbligatoria e deve essere effettuata entro 24 ore prima dell’inizio del corso.
Anno 2023:
Anno 2022:
- Riunioni di aggiornamento autunno 2022- zona VCO
- Riunione di aggiornamento primaverile (2022)
- Seminario sul veleno d’api
- Flussi nettariferi in declino: quali possibili soluzioni? una prospettiva a medio termine
- Introduzione alla produzione del polline
- Nutrizione zuccherina: proviamo a fare il punto
- Apicoltura di precisione: ottimizzare la gestione degli alveari attraverso l’impiego di dispositivi di monitoraggio a distanza
- Passaggio da amatoriale a professionale: azzardo o opportunità?
- In prima serata: biologia essenziale dell’ape mellifera
- Corso di Introduzione all’apicoltura 2022
Anno 2021:
- Riunioni zonali – autunno 2021
- Riunioni zonali online primavera 2021 – zona Verbania
- Elenco dei corsi online primavera 2021 – zona Alessandria e Verbania
- Corso di Introduzione all’apicoltura 2021
Anno 2020:
- New – Riunione autunnale zonale: sanità e normativa apistica
- Verbania: corso di aggiornamento online
- Corso di apicoltura pratica (Verbania)
- Corso sulle biotecniche e lotta alla varroa (Verbania)
- Incontro su laboratorio e smielatura: i ‘mille’ problemi che si possono presentare
- Corso di formazione “Nutrizione”
- Corso di formazione “Da amatoriale a professionale”
- Corso di introduzione all’analisi sensoriale del miele a San Paolo Solbrito (AT)
- Corsi teorico-pratici sulla produzione di Idromele a Roppolo (BI)
- Corso di introduzione all’apicoltura 2020 a Verbania
Anno 2019: