22/12/2022
Aspromiele presenta il “Corso di Introduzione all’apicoltura 2023 – zona VCO” rivolto a coloro che per la prima volta si avvicinano al mondo dell’apicoltura (o, comunque, che pensano di avere poca esperienza).
Il corso verrà svolto in presenza presso la Biblioteca di Verbania (Via Vittorio Veneto, 138, Pallanza VB). Il corso è riservato ai residenti nella zona del Verbano Cusio Ossola al fine di mantenere una continuità dell’assistenza tecnica dopo il periodo del corso.
Il corso è costituito da 7 incontri di natura teorica durante i quali si affronteranno le tematiche basilari per incominciare a gestire un piccolo apiario ai fini dell’autoproduzione dei prodotti dell’alveare. Saranno previsti anche degli incontri pratici nei mesi primaverili.
Di seguito il programma (le date sono indicative, saranno confermate in prossimità dell’inizio del corso):
1. 3 febbraio 2023 dalle 18 alle 21: L’alveare: un animale straordinario!;
2. 10 febbraio 2023 dalle 18 alle 21: Come fare per iniziare? Gli strumenti dell’apicoltore;
3. 24 febbraio 2023 dalle 18 alle 21: La preparazione dell’apiario e la gestione degli alveari – 1° puntata;
4. 10 marzo 2023 dalle 18 alle 21: Gestione degli alveari durante l’anno: 2° puntata
5. 24 marzo 2023 dalle 18 alle 21: Anche gli alveari possono ammalarsi. Quali sono le malattie più frequenti e come evitarle o gestirle?;
6. 14 aprile 2023 dalle 18 alle 21: Varroa: chi è e come controllarla;
7. 28 aprile 2023 dalle 18 alle 21: Miele e non solo! Quali sono i prodotti dell’alveare che possiamo utilizzare?
Il corso è a numero chiuso, l’iscrizione è obbligatoria entro il 20 gennaio.
Per informazioni sul calendario, sul programma e sull’iscrizione scrivere una mail a: eleonora.bassi@aspromiele.it oppure chiamare il: 348 0916284.
L’incontro è cofinanziato dalla L.R. 20/98