Alla rete BEE-RAP convergono anche i dati delle bilance che partecipano a altri progetti coordinati da Aspromiele, tra i quali ad esempio i progetti di Biomonitoraggio ambientale.
È nata BEE-RAP ovvero: la rete di rilevamento dati apistici ambientali Piemonte realizzata da Aspromiele come ulteriore servizio per i propri associati.
Si compone di una serie di punti dislocati sul territorio regionale dove vengono costantemente monitorati i parametri ambientali e quelli di sviluppo degli alveari come il peso.
L’obiettivo è conoscere meglio i parametri climatici che influiscono sullo sviluppo degli alveari nelle diverse zone del Piemonte; parallelamente, si vogliono anche registrare dati oggettivi al fine di poter dialogare con le istituzioni.
E’ prevista una comunicazione periodica a livello provinciale e altimetrica dei raccolti/consumi.
Ogni apicoltore potrà consultare i propri dati su una piattaforma di proprietà di Aspromiele che garantisce la sicurezza della proprietà e della riservatezza del dati.
Chi volesse aderire al progetto può contattare il tecnico Aspromiele di zona.
Di seguito le tabelle degli ultimi rilevamenti:











































































































































































































































































































































































































































































