(21 febbraio 2020)
Aspromiele organizza un corso di apicoltura pratica! Gli argomenti delle lezioni sono rivolti principalmente ai neofiti oppure agli apicoltori alle prime armi; alcune tematiche di base, utili alla gestione dell’apiario durante l’anno, verranno affrontate dal punto di vista pratico.
Le date previste sono:
- Sabato 28/03/20 dalle 9:00 alle 13:00:
- l’apiario, dove e perchè,
- l’arnia e le attrezzature apistiche per una corretta pratica,
- prima visita primaverile ed il quaderno dell’apicoltore.
- Sabato 11/04/20 dalle 9:00 alle 13:00.
- Travaso nucleo in arnia,
- Controllo sciamatura, lettura dell’alveare,
- Controllo infestazione varroa con metodo dello zucchero a velo (ZAV)
- Preparazione alla produzione, trattamenti sanitari, invernamento.
Docente del corso: Fantoli Emanuele, apicoltore professionista (3477849862).
Il programma della giornata potrà subire variazioni rispetto ai temi elencati in funzione delle situazioni che saranno riscontrate in apiario e rispetto alle effettive esigenze dei partecipanti.
Per poter partecipare a queste lezioni, è OBBLIGATORIO essere muniti di tuta, maschera, scarponi/stivali e guanti.
La data del corso sarà confermata 2-3 giorni prima per poter verificare le condizioni meteo; per questo motivo l’iscrizione è obbligatoria fornendo un recapito e-mail e un numero di telefono raggiungibile Al quale comunicare eventuali variazioni.
In caso di dubbio, contattare il tecnico (Eleonora Bassi +39 3480916284).
Il ritrovo sarà presso la Biblioteca Civica Di Verbania, via Vittorio Veneto 138 (clicca qui per google maps); l’apiario sede della lezione è raggiungibile con ulteriori 10 minuti di macchina.
Il corso è cofinanziato dal Reg Ce 1308, pertanto sarà richiesta una piccola somma per coprire la parte del corso non finanziato (che dipenderà dal numero dei partecipanti).
Il corso è a numero chiuso. Per l’iscrizione CLICCA QUI oppure invia una mail a: via mail a: eleonora.bassi@aspromiele.it indicando cognome, nome, codice fiscale, luogo e data di nascita.