Clicca sui titoli sotto per leggere tutte le informazioni sui corsi!
Per partecipare ai corsi l’iscrizione è obbligatoria e deve essere effettuata entro 24 ore prima dell’inizio del corso.
2022:
- Riunione di aggiornamento primaverile
- Produzione nuclei (posti esauriti)
- Apicoltura di precisione: ottimizzare la gestione degli alveari attraverso l’impiego di dispositivi di monitoraggio a distanza
- Etichettatura, come districarsi in una normativa sempre più complessa
- Apicoltura biologica
- Nutrizione zuccherina. Proviamo a fare il punto
- Produzione regine
- Cristallizzazione del miele, cristallizzazione guidata
- Tecnologia e conservazione del miele. Riscaldamento del prodotto (come e perchè), invecchiamento e fermentazione
- Cera! “L’avvelenata”. Tra contaminazioni e adulterazioni
- Passaggio da amatoriale a professionale: azzardo o opportunità?
- Flussi nettariferi in declino: quali possibili soluzioni? una prospettiva a medio termine
- Corso di apicoltura di base
2021:
- Riunione zonale Torino Nord – Biella autunno 2021
- Nel mese di luglio nuovi corsi di apicoltura pratica a Torino-Biella dedicati ai trattamenti contro la varroa
- Nel mese di giugno nuovi corsi di apicoltura pratica a Torino-Biella
- Riunioni zonali online primavera 2021 – zona Biella
- Elenco dei corsi online primavera 2021 – zona Biella
- Corso di apicoltura di primo livello 2021 On Line Edizione Marzo
2020:
- New – Riunione autunnale zonale: sanità e normativa apistica
- Biella: corso di aggiornamento online
- Corso di formazione da amatoriale a professionale (Biella)
- Corsi teorico-pratici sulla produzione di Idromele a Roppolo (BI)
- Corso di apicoltura di primo livello 2020 ad Azeglio (TO)
2019: