2022 Bi

Flussi nettariferi in declino: quali possibili soluzioni? una prospettiva a medio termine

Docente: Daniele Alberoni

Nell’ultimo decennio abbiamo affrontato costanti cali di produzione che hanno messo in ginocchio il settore apistico. Con la scarsità di nettare è venuto a mancare il principale sostegno alla filiera apistica e al sostentamento degli alveari, con pesanti ripercussioni sulla salute delle api oltre che sulle finanze delle aziende apistiche. Gli apicoltori che traevano reddito da produzioni monoflora di qualità riconosciuta a livello internazionale devono riformare il loro approccio al mercato e alla gestione aziendale. L’obiettivo del seminario è divulgare i principali fattori che contribuiscono alle rese di nettare, il loro declino, ma anche un insieme di soluzioni da adottare nel breve e lungo termine.

Data del corso: 16 febbraio 2022

Orario: 18-21

Il corso è cofinanziato dal Reg. UE 1308/13.

Per iscriversi compilare il modulo Google cliccando qui