Clicca sui titoli sotto per leggere tutte le informazioni sui corsi!
Per partecipare ai corsi l’iscrizione è obbligatoria e deve essere effettuata entro 24 ore prima dell’inizio del corso.
Anno 2022:
- Riunione di aggiornamento primaverile (2022)
- Corso di introduzione all’analisi sensoriale
- Produzione idromele
- Produzione pappa reale
- Tecnologia e conservazione del miele. Riscaldamento del prodotto (come e perchè), invecchiamento e fermentazione
- Lotta contro la varroa, aggiornamenti 2022
- Allevamento api regine
- I prodotti delle api per un rimedio naturale ai piccoli disturbi quotidiani
- Etichettatura: come districarsi in una normativa
- Normativa in vigore in apicoltura: aggiornamenti
- Nutrizione zuccherina: proviamo a fare il punto
- Passaggio da amatoriale a professionale: azzardo o opportunità?
- Corso apicoltura base
Anno 2021:
- Riunioni zonali – autunno 2021
- Corso di inseminazione strumentale delle api regine a San Paolo Solbrito (AT) (POSTI ESAURITI)
- Corso apicoltura pratica – giugno 2021
- Riunioni zonali online primavera 2021 – zona Asti
- Elenco dei corsi online primavera 2021 – zona Asti
- Corso di apicoltura di primo livello online – Edizione Gennaio – Febbraio 2021
Anno 2020:
- Riunione autunnale zonale: sanità e normativa apistica
- Corso di apicoltura di primo livello 2020 on line Edizione Autunno
- Asti: corso di aggiornamento online
- Corso sull’allevamento delle api regine ad Asti
- Corso sulla produzione dei nuclei ad Asti
- Corso di introduzione all’analisi sensoriale del miele a San Paolo Solbrito (AT)
- Corso di formazione da amatoriale a professionale (Asti)
- Corsi teorico-pratici sulla produzione di Idromele a Roppolo (BI)
- Corso di apicoltura di primo livello 2020 – Asti
Anno 2019: