Clicca sui titoli sotto per leggere tutte le informazioni sui corsi!
Per partecipare ai corsi l’iscrizione è obbligatoria e deve essere effettuata entro 24 ore prima dell’inizio del corso.
Anno 2023:
- 5 maggio – Riunione di aggiornamento primaverile
- 1 e 2 giugno – Corso di inseminazione strumentale delle api regine a San Paolo Solbrito (AT) – POSTI ESAURITI
- 4 maggio – Apiturismo e apiterapia: prospettive per possibili integrazioni di business e strumento di marketing per l’attività apistica
- 3 maggio – La propoli
- 29 aprile – Introduzione all’allevamento di api regine: teoria e visita in apiario – RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
- 26 aprile – L’etichettatura dei prodotti dell’alveare, tra normativa e fantasia
- 27 aprile – Le problematiche delle nutrizioni zuccherine nei mieli
- 19 aprile – Normativa per apicoltori
- 18 aprile – Cera d’api: contaminazioni e adulterazioni
- 20 aprile – Aspetti nutrizionali dei prodotti dell’alveare
- 12 aprile – Apididattica: imparare a educare con le api – Posti esauriti
- Aprile – Corso di apicoltura di primo livello 2023 On Line
- 12 aprile – La produzione del polline: l’evoluzione delle tecniche di raccolta e del mercato, norme di corretta prassi igienico-sanitaria
- 5 aprile – 11 aprile – Lotta contro la varroa – Aggiornamenti
- 4 aprile – Conoscere la flora per aiutare l’apicoltura (seconda parte)
- 3 aprile – Introduzione alla produzione del polline
- 31 marzo – 1 e 2 aprile – Corso di Secondo livello di Analisi Sensoriale del Miele
- 30 marzo – I prodotti delle api per un rimedio naturale ai piccoli disturbi quotidiani
- 29 marzo -12 aprile – Logistica in apiario: dal nomadismo al monitoraggio da remoto
- 28 marzo – Conoscere la flora per aiutare l’apicoltura (prima parte)
- 27 marzo – Previsione di flussi nettariferi: risvolti pratici
- Aprile – Allevamento e selezione in apicoltura – Posti Esauriti
- 24 marzo – E’ possibile nutrire in maniera ottimale gli alveari?
- 23 marzo – 29 marzo – Gestione della sciamatura
- 23 marzo – Previsione di flussi nettariferi (parte teorica)
- 20 marzo – Biologia e Microbiologia in apicoltura: nuova frontiera al servizio delle api
- 20 marzo – 7 aprile – Fisioterapia per apicoltori e apicoltrici
- 17 marzo – 31 marzo – Conoscere la meccanica dell’alveare. Oltre l’ABC della biologia dell’ape mellifera
- 15 marzo – Girasole e i limiti alla produzione di nettare; nutrizione e vitellogenina nell’immunità e longevità dell’ape
- 14 marzo – Introduzione all’Agrometeorologia (nuova sfida per l’apicoltura)
- Corso di introduzione all’analisi sensoriale – POSTI ESAURITI
- Corso di apicoltura di primo livello 2023 On Line – Zona Novara e Vercelli
Anno 2022:
- Riunione di aggiornamento autunno 2022 – zona Novara, Vercelli
- Riunione zonale – primavera 2022
- Etichettatura: come districarsi in una normativa sempre più complessa
- Apicoltura di precisione: ottimizzare la gestione degli alveari attraverso l’impiego di dispotivi di monitoraggio a distanza
- I prodotti delle api per un rimedio naturale ai piccoli disturbi quotidiani
- Il miele in laboratorio. Problemi e soluzioni dal melario al vasetto
- Produzione pappa reale
- Produzione Idromele
- Passaggio da amatoriale a professionale: azzardo o opportunità?
- Introduzione alla produzione del polline
- Cristallizzazione del miele, cristallizzazione guidata
- Lotta contro la varroa, aggiornamenti 2022
- Cera! L’”avvelenata”. Tra contaminazioni e adulterazioni
- Corso di apicoltura di base (Posti esauriti)
Anno 2021:
- Riunioni zonali online primavera 2021 – zona Novara, Vercelli
- Attività formativa on-line province di Novara e Vercelli primavera 2021
- Corso di apicoltura di primo livello 2021 online
Anno 2020:
- New – Riunione autunnale zonale: sanità e normativa apistica
- Novara: corso di aggiornamento online
- Corso sulle biotecniche e lotta alla varroa (Verbania)
- Incontro su laboratorio e smielatura: i ‘mille’ problemi che si possono presentare
- Corso di formazione “Nutrizione”
- Corso di formazione “Da amatoriale a professionale”
- Corsi teorico-pratici sulla produzione di Idromele a Roppolo (BI)
- Corso di apicoltura di primo livello 2020 ad Azeglio (TO)
- Corso di apicoltura di primo livello 2020 – Oleggio (NO)
Anno 2019: