Progetti

Tutela delle api per un’agricoltura innovativa e sostenibile

logo-agrion

(19 marzo 2018)

logo-agrionE’ nato in questi giorni un nuovo coordinamento tra Agrion, Aspromiele, Piemonte Miele e il Settore Fitosanitario e servizi tecnico-scientifici della Regione Piemonte. Obiettivo: condividere saperi, progetti e idee, accrescere competenze, il tutto per una agricoltura sempre più rispettosa delle api e dunque della biodiversità e dell’ambiente.
I quattro componenti del coordinamento sono infatti soggetti che operano nei loro settori per garantire ricerche e progetti che guardano a un’agricoltura piemontese sostenibile, in grado quindi di coniugare qualità delle produzioni con un impatto limitato sull’ambiente circostante.
Verrà attivato un monitoraggio per diverse macro aree in Piemonte così da poter individuare eventuali casi di criticità.
Inoltre i tecnici di Aspromiele, che già prendono attivamente parte ai coordinamenti regionali del Settore Fitosanitario, saranno invitati ai tavoli di lavoro dei tecnici Agrion così da avviare una nuova metodologia di lavoro che vede i tecnici del settore miele operare in stretta sinergia con i diversi settori ortofrutticoli.

Vedi Comunicato stampa