Luogo e data di nascita: Cuneo il 07/04/1967
Residenza: Robilante (CN)
Maturità: Perito Agrario
Recapito telefonico:
Uff. 0171-447487 0171-693689
Cell. 335-7028780 340-7549432
E-mail: ermanno.giordanengo@aspromiele.it
Percorso apistico
- a che età sono diventato apicoltore: a 25 anni ereditando una passione paterna.
- come ho iniziato: aiutando mio padre nella conduzione di un piccolo apirio a livello hobbistico.
- perché sono apicoltore: continuo a essere un hobbista, gestisco un piccolo apiario grazie al quale coltivo il mio interesse per il mondo delle api.
- dimensione e ubicazione dell’azienda gestita: nel mio caso parlare d’azienda è una parola grossa, le mie api le trovate a Borgo San Dalmazzo nel giardino di mia madre.
Curriculum del tecnico apistico
- da quanti anni sono tecnico apistico: dal 2008 svolgo part-time l’attività di tecnico Aspromiele.
- perché ho scelto di fare il tecnico in una Associazione: è stata un’opportunità di lavoro che mi ha consentito di ampliare il mio orizzonte professionale e inoltre credo nei valori dell’associazionismo e nel ruolo sindacale.
- responsabilità e ruoli svolti extra associazione: per la restante parte del mio tempo lavorativo sono tecnico cerealicolo-zootecnico presso la Coldiretti di Cuneo. Questa doppia veste professionale a volte è impegnativa, ma spesso vedere i nostri problemi da una differente prospettiva rappresenta un grande vantaggio per meglio comprenderli e per (quando si può) giungere a una risoluzione.
- corsi svolti in regione e fuori: corso base di apicoltura, avvelenamenti da prodotti fitosanitari, il polline e prodotti dell’alveare.
- attività di formazione nelle scuole: presso scuole di vario grado; ritengo importante far cooscere ai più giovani il mondo delle api e un prodotto così importante come il miele.
- attività di ricerca e sperimentazione: problematiche connesse agli avvelenamenti da fitofarmici, produzione del polline di alta montagna.