Polide Riccardo nato a Mondovì il 25/01/68
Residente a Mondovì (CN) Via delle Langhe, 24
E-mail riccardo.pld@alice.it
Istruzione e formazione
Liceo scientifico
Corso di laurea in Economia e commercio
Percorso apistico
Sono diventato apicoltore all’incirca a quindici anni, provando a condurre due nuclei che mio padre aveva comprato come diletto dell’età pensionistica.
L’attività è continuata per parecchi anni su numeri ridotti e a livello hobbystico per trasformarsi poi in attività professionale nel momento in cui ho terminato gli studi.
Attualmente l’azienda consta di alcune centinaia di alveari dislocati nel cuneese e nell’astigiano (in parte stanziali in parte nomadi) ed è indirizzata a produrre miele oltre che pappa reale e più recentemente polline.
Curriculum del tecnico apistico
- da quanti anni sono tecnico apistico: dal 2007
-
perché ho scelto di fare il tecnico in una Associazione: perché è un bel modo per condividere con altri le proprie esperienze e anche perché è il miglior modo per tenersi informati
-
responsabilità e ruoli svolti extra associazione: faccio parte del consiglio di Amministrazione della Cooperativa Piemonte miele.
-
corsi svolti in regione e fuori: docente per Aspromiele e per l’U.N.A.API. (Unione Nazionale Associazioni Apicoltori Italiani) per tecnica apistica, patologia apistica, lotta alla varroa.
-
collaborazione con riviste/pubblicazioni: dal 2007 faccio parte della redazione di “L’Apis- Rivista di Apicoltura”.
-
attività di ricerca/sperimentazione: in particolare sull’utilizzo degli acidi organici e sull’ingabbiamento delle regine quali metodiche di lotta alla varroa.