(29 giugno 2011)

L’Associazione dei Produttori di Miele del Piemonte ha come scopo principale quello di analizzare, modificare e indirizzare, dove possibile, i meccanismi e gli strumenti che regolano una attività particolare e complessa come quella delle aziende apistiche.
Da molto tempo Aspromiele lavora affinché si crei una solida sinergia tra tutti i soggetti coinvolti. Ognuno nel proprio ruolo e con le proprie prerogative, ma tutti spinti da uno spirito costruttivo e collaborativo.
Questa idea di sviluppo e questo approccio si concretizzano in un progetto fortemente voluto da Aspromiele con la collaborazione della Scuola di Sicurezza Alimentare, dell’Istituto Zooprofilattico. Due fitte giornate di dialogo e di confronto si svolgeranno il 14 e il 15 luglio a Torino. Un evento, indirizzato al solo mondo veterinario, che si snoderà lungo due temi principali: La normativa sanitaria e la patologia apistica.
L’iniziativa si inserisce nel programma di attività realizzato da Aspromiele ai sensi del Reg. Ce 1234/07
Per informazioni e iscrizioni www.scuolasicurezzaalimentare.it o aspromiele@aspromiele.191.it