Archivio

Batteriosi dell’actinidia: gravi limitazioni al servizio di impollinazione

actinidia

(23 febbraio 2011)

actinidiaNella nostra regione sono state applicate misure cautelative per prevenire la diffusione di una batteriosi che colpisce l’actinidia (kiwi). La Pseudomonas syringae pv actinidiae si caratterizza per una rapida e virulenta diffusione. Tra le varie azioni di profilassi e contenimento una riguarda anche noi apicoltori.
L’art 3 comma 6 e 7 del decreto numero 10 del Presidente della Giunta Regionale cita: “è fatto divieto, per la stagione 2011,  di utilizzare le api per il servizio di impollinazione dell’actinidia nelle aree ad elevato rischio e in aree dove esistano, a meno di 1 km, appezzamenti risultati positivi a Pseudomonas syringae pv actinidiae. Nelle aree suddette è fatto divieto di utilizzare macchine atte alla raccolta del polline”.
Veicolo della diffusione è stata la colpevole commercializzazione di materiale infetto non adeguatamente controllato. Ancora una volta si conferma come siano le azioni dell’uomo, troppo spesso superficiali e miopi, a causare gravi danni agli ecosistemi locali.