(12 settembre 2022)
Le bilance sono utili per capire quello che succede in una postazione lontana, come emergenze, inizi o fine raccolti, cali di peso, dati ambientali tipo temperatura e umidità…, e quindi agire di conseguenza.
Ma le bilance convenzionate Aspromiele sono ancora più utili!
Perché, oltre a servire in apiario, sviluppano progetti e aiutano il settore, infatti:
- I dati delle bilance convenzionate Aspromiele sono anche utilizzati dall’associazione nel confronto con le Istituzioni. Le Istituzioni infatti intervengono a sostegno di una criticità solo se la criticità è dimostrabile da dati oggettivi e numericamente rilevanti.
- I dati delle bilance convenzionate Aspromiele sono anche utilizzati dall’associazione per provare ad attivare un’indispensabile polizza assicurativa apistica.
- I dati delle bilance convenzionate Aspromiele sono raccolti in un server di Aspromiele, essendo quindi di esclusiva proprietà dei soci la gestione dei dati è nell’interesse dei soci stessi.
- I dati delle bilance convenzionate Aspromiele vengono anonimizzati da uno studio di professionisti e restituiti per provincia.
- I dati delle bilance servono per creare previsioni produttive (algoritmi previsionali) fondamentali per le scelte aziendali e per risparmiare tempo e carburante.
Al momento in Piemonte sono attive circa 150 bilance convenzionate con Aspromiele, e questo permette all’associazione di portare avanti le richieste di sostegno alle Istituzioni e i progetti previsionali e assicurativi a beneficio degli apicoltori.
Se vuoi partecipare anche tu a questo progetto acquistando una bilancia, chiedi un preventivo al tuo tecnico di zona.
Oggi per un numero limitato di bilance, Aspromiele agevola l’acquisto in due modi diversi:
- Sconto sul prezzo di acquisto (e 40% di detrazione fiscale, Industria 4.0)
- Acquisto dilazionato
Vedi scheda tecnica bilancia Beicavie 2022
Vedi progetto BeeRap di monitoraggio con bilance