2023 To

Corso di apicoltura di primo livello 2023 On Line – Edizione Novembre, zona Torino

(25 ottobre 2023)

Il corso prevede 7 incontri di natura teorica ed è a numero chiuso. Viene svolto in modalità online sulla piattaforma Google Meet (tramite semplice condivisione di un link), e prevede anche la possibilità di dialogare e fare domande. Gli argomenti proposti consentiranno ai partecipanti di acquisire la terminologia tecnica, nonché le nozioni fondamentali per una gestione apistica al passo con le nuove problematiche e sfide che l’apicoltura si trova oggi ad affrontare, come la scelta dei materiali e delle attrezzature, la tecnica apistica nel corso delle diverse stagioni, il riconoscimento delle patologie e il loro contrasto, i prodotti dell’alveare e molto altro. I docenti saranno i tecnici apistici di Aspromiele, in grado di assicurare continuità di assistenza anche al di fuori del corso. Al termine del corso è anche possibile sostenere l’esame per ottenere la qualifica di apicoltore nomadista, così come richiesto dalla nuova legge regionale.

Il corso è gratuito ma è possibile iscriversi richiedendo contemporaneamente di associarsi ad Aspromiele: in questo caso la quota annuale sarà valida anche per tutto il 2024, inclusa l’assistenza tecnica, l’abbonamento alla rivista l’apis e le convenzioni su acquisti di materiale apistico e altri servizi opzionali (gestione anagrafe apistica, assicurazione RC e sul furto degli alveari, analisi di laboratorio e altro). Gli estremi per il versamento e la domanda di adesione ad Aspromiele da scaricare, compilare e inviare vengono forniti all’indirizzo www.aspromiele.it/associarsi/ oppure rivolgendosi ai tecnici.

PROGRAMMA E CALENDARIO

  • 1° lezione martedì 14 NOVEMBRE 2023 dalle 20:00 alle 23:00 Anatomia e fisiologia dell’ape (Allais)
  • 2° lezione giovedì 16 NOVEMBRE 2023 dalle 20:00 alle 23:00 Materiali in apicoltura (Allais)
  • 3° lezione mercoledì 22 NOVEMBRE 2023 dalle 20:00 alle 23:00 Tecnica apistica (Pesavento)
  • 4° lezione giovedì 23 NOVEMBRE 2023 dalle 20:00 alle 23:00 Tecnica apistica (Pesavento)
  • 5° lezione martedì 28 NOVEMBRE 2023 dalle 20:00 alle 23:00 I prodotti dell’alveare (Allais)
  • 6° lezione mercoledì 29 NOVEMBRE 2023 dalle 20:00 alle 23:00 Patologia apistica (Pesavento)
  • 7° lezione martedì 5 DICEMBRE 2023 dalle 20:00 alle 23:00 Patologia apistica (Allais)

Per iscrizioni compilare il modulo Google al quale si accede cliccando qui

Per informazioni contattare i tecnici Aspromiele:

Il corso è organizzato da Aspromiele Piemonte e cofinanziato dal Regolamento UE 2115/2021.

Aspromiele è l’Associazione Produttori Miele Piemonte, fondata a Torino nel 1985 e riconosciuta dalla Regione Piemonte con Dpgr n. 6656 del 15 settembre 1986 ai sensi della Legge 20 ottobre 1978 n. 674/78). Maggiori informazioni su www.aspromiele.it