| Apicoltura La Margherita
Denominazione Azienda: Apicoltura La Margherita di Margherita Fogliati
Dove siamo: Sede legale: Via Brofferio 18 – Caselle T.se. Laboratorio: C.so Francia 152 –Rivoli T.se
Contatti: Margherita Fogliati, Tel 011 9913469 cell. 338 49 71 274, e-mail: api.lamargherita@alice.it
Numero alveari: 98
Tipi miele prodotti: Acacia, tarassaco, millefiori, flora alpina, rododendro, tiglio, castagno, melata di metcalfa
Caratteristica dell’ambiente di produzione: Si cerca di posizionare gli alveari lontano da strada e da fonti di inquinamento. Le nostre postazioni sono nel Canavese, nel Parco Gran Paradiso, nella Val Sangone e Val di Susa.
Altri prodotti: Particolare successo ha la produzione di crema nocciola, con nocciole Piemonte igp e miele di acacia, cioccolatini ripieni e grappa al miele.
Notizie personali: Questa piccola azienda apistica prende il nome da quello della titolare, Margherita Fogliati, che ha ereditato questa passione dal padre Renato. Tutto il miele è ricavato dagli apiari di proprietà, praticando il nomadismo nelle zone più incontaminate della Provincia di Torino per raggiungere quella qualità che solo le singole fioriture possono offrire. La lavorazione non impiega alcuna pastorizzazione. Dal 2006 è socio dell’Associazione miele delle vallate alpine della provincia di Torino, associazione che ha un suo disciplinare di produzione e che fa parte del Paniere dei prodotti tipici. Nel corso degli anni l’azienda ha ricevuto nei vari concorsi nazionali (concorso Tre Gocce d’oro) e regionali premi e attestati di qualità.
Dal 2012 siamo iscritti fra i produttori Presidi Slow Food mieli di alta montagna per quanto riguarda il miele di rododendro e il flora alpina.
Tipologia di mercato: Vendita aziendale, negozi, ingrosso e media distribuzione.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |