Notizie Varie

Vieni a Nichelino a scoprire come le api ci aiutano a conoscere l’ambiente in cui viviamo!

(18 maggio 2022)

Sabato 21 maggio 2022 alle ore 11.00, all’apiario didattico comunale di Nichelino, Aspromiele in collaborazione con la Città di Nichelino e Associazione Parco del Nobile organizza una breve visita aperta al pubblico nella quale i tecnici di Aspromiele illustreranno il progetto, i principi di base e le tecniche di campionamento utilizzate nel biomonitoraggio ambientale con le api.
Con l’attività di raccolta di nettare e polline e le migliaia di micro-prelievi effettuati, le api vengono a contatto con le molecole presenti nell’ambiente, che sono trasportate nel loro nido.
Aspromiele raccoglie e fa analizzare i campioni di nettare, polline e pane d’api su tutto il territorio piemontese, in oltre 40 località, per aiutare a valutare le criticità ambientali legate soprattutto a inquinamento e uso di pesticidi.
Insieme alla Città di Nichelino verrà avviato un progetto di biomonitaggio nel territorio e in questa occasione sarà anche possibile osservare da vicino le api in totale sicurezza e vedere i tecnici Aspromiele all’opera con i prelievi di polline e miele per le analisi.
L’appuntamento è all’Apiario didattico, che è sito a Nichelino in viale Matteotti (angolo via Amendola), all’interno di Nichelino Fertile.
L’evento dura un’ora circa e non è richiesta la prenotazione. Per maggiori informazioni contattare Alberto Pesavento (tecnico Aspromiele)
tel. 345 8601280