Notizie Varie

Una serata dedicata a: vite, api e ambiente

(20 luglio 2023)

Come già avvenuto in altre zone italiane, oggi l’ambiente agricolo tortonese è in trasformazione e la coltura che sta diventando predominanate è la vite. È possibile accompagnare questa trasformazione in modo che sia più sostenibile e che diventi una risorsa reale per il territorio?

È questa la domanda chiave che ha spinto l’organizzazione di questo dibattito; gli alveari degli apicoltori potrebbero diventare il termometro di questo cambiamento, che sta avvenendo in un momento in cui il clima e l’ambiente stanno già subendo radicali trasformazioni.

Il dibattito è stato organizzato da Aspromiele all’interno del film festival Voci dei Boschi. I relatori invitati al dibattito condivideranno la propria conoscenza e la loro esperienza su tematiche attuali per questo territorio.

Interverranno al dibattito:

  • Francesco Panella, apicoltore: cosa ci dicono le api, eccezionale termometro della salute dell’ambiente. 
  • Claudio Conterno, vitivinicoltore: convivenza tra viticoltura e impollinatori? Impatto ambientale
    e sostenibilità reale, fattori economici da cui non si può più prescindere.
  • Maurizio Ribotta, tecnico agrario: tecniche e procedure più sostenibili di coltivazione della vite: costi, onerosità e opportunità.
  • Roberto Semino, vitivinicoltore: un approccio innovativo, meno impattante rispetto alle tecniche “consolidate tradizionali” nei colli tortonesi.

Vi aspettiamo numerosi giovedì 27 luglio, dalle 18 alle 20 a Costa Vescovato (AL)!

Per ulteriori informazioni, per visionare il programma dettagliato del dibattito e della serata cliccare sui titoli sottostanti:

Programma dibattito

Programma intera serata

Informazioni sul film festival