(1 marzo 2022)
Da oggi, Aspromiele aggiunge alle proposte di inizio anno (clicca qui per leggere quali sono) alcune tipologie di sementi certificate biologiche (due tipologie miscugli melliferi e la facelia).
Inoltre, trattandosi di un servizio rivolto oltre che ad agricoltori e amministrazioni pubbliche, anche ai privati, è stato ritenuto utile aggiungere all’elenco presentato a inizio anno anche sementi vendute in buste più piccole, più adatte a bordure o aiuole di giardini e orti che in questo modo possono dare il loro contributo allo sviluppo degli insetti pronubi.
Di seguito, in tabella, i dettagli dei prodotti che abbiamo aggiunto.
Da oggi quindi, contattando il tecnico di zona, è possibile effettuare le ordinazioni relative a tutte le tipologie di sementi o a miscugli d’interesse apistico presentate.
Una volta raccolte queste ordinazioni, le sementi verranno consegnate presso i recapiti o le sedi di zona.
Tipo di sementi | peso a confezione | dose a ettaro |
Miscuglio annuale bioprato fiorito* certificato biologico | 750g – 10 kg | 20 kg/ha |
Miscuglio multifloreale pluriennale* certificato biologico | 1 kg – 10 kg | 40-50 kg/ha in pieno campo, 30-40kg/ha interfila vigneto file alterne |
Facelia certificata biologica | 1 kg – 10 kg | 10-14 kg/ha |
* Composizione dei miscugli:
Miscuglio annuale Bioprato Fiorito (biologico): Facelia 15%, Grano Saraceno 15%, Trifoglio Incarnato 13%, Trifoglio Persiano 10%, Girasole 10%, Lino 10%, Serradella 6%, Coriandolo 5%, Cumino dei Prati 5%, Calendula 3%, Senape 2%, Finocchio Annuale 2%, Nigella sativa 1%, Malva 1%, Aneto 1%, Agrostemma 1%.
Miscuglio Multifloreale Pluriennale (biologico): Veccia sativa 20%, Erba medica 12%, Lupinella 10%, Trifoglio incarnato 10%, Grano saraceno 8%, Trifoglio resupinato 6%, Trifoglio alessandrino 6%, Trifoglio pratense 5%, Meliloto 5%, Rafano 4%, Facelia 3%, Carvi (Cumino dei prati) 2,5%, Coriandolo 2%, Agrostemma 1,5%, Calendula 1%, Rucola 1%, Aneto 1%, Finocchio annuale 1%, Cumino nero 0,5%, Malva silvestre 0,5%.