(5 febbraio 2020)
Il successo delle aziende passa dalla conoscenza delle regole di mercato e dalla capacità di innovare i propri prodotti e servizi in relazione alle esigenze dei clienti. A tal proposito è prevista una serie di incontri che si propone di analizzare e discutere i principali strumenti applicabili dagli apicoltori per la valorizzazione dei prodotti dell’alveare.
Le domande oggetto del dibattito saranno le seguenti:
– Cosa si intende per marketing?
– Perché un apicoltore dovrebbe occuparsi di marketing?
– Quali sono i bisogni dei consumatori/clienti? … E cosa fa la concorrenza?
– Perché alcuni prodotti/idee hanno successo?
– Come sviluppare l’dea di marketing in un’azienda apistica?
– Come creare un’identità o immagine del prodotto o servizio distinta da quella dei concorrenti e comunicarla ai compratori in modo da creare una stabile preferenza?
Il corso si terrà in c/o Torino, c.so Moncalieri 18 presso Casa dell’ambiente, l’11 marzo 2020, 20.00-23.00.
Docente: dr. Simone Blanc, Università di Torino
Il corso è parzialmente cofinanziato dal Reg. UE 1308/13, verrà richiesta pertanto una quota di partecipazione a copertura delle spese,
Per informazioni scrivere a Luca Allais (luca-allais@aspromiele.it) oppure telefonare al 3356126582.
Il corso è a numero chiuso e l’iscrizione è obbligatoria o compilando il modulo online (clicca qui) oppure scrivendo a luca-allais@aspromiele.it comunicando Nome – Cognome – Indirizzo – Mail – Cell.