(5 febbraio 2020)
Il successo delle aziende passa dalla conoscenza delle regole di mercato e dalla capacità di innovare i propri prodotti e servizi in relazione alle esigenze dei clienti. A tal proposito è prevista una serie di incontri che si propone di analizzare e discutere i principali strumenti applicabili dagli apicoltori per la valorizzazione dei prodotti dell’alveare.
Le domande oggetto del dibattito saranno le seguenti:
– Cosa si intende per marketing?
– Perché un apicoltore dovrebbe occuparsi di marketing?
– Quali sono i bisogni dei consumatori/clienti? … E cosa fa la concorrenza?
– Perché alcuni prodotti/idee hanno successo?
– Come sviluppare l’dea di marketing in un’azienda apistica?
– Come creare un’identità o immagine del prodotto o servizio distinta da quella dei concorrenti e comunicarla ai compratori in modo da creare una stabile preferenza?
Il corso si terrà in corso Crimea 69, Alessandria il 19 marzo dalle 10:00 alle 13:00.
Docente: dr. Simone Blanc, Università di Torino
Il corso è parzialmente cofinanziato dal Reg. UE 1308/13, verrà richiesta pertanto una quota di partecipazione a copertura delle spese.
Iscrizione obbligatoria compilando il modulo sul sito (Clicca qui per accedere) oppure via mail a samuele.colotta@aspromiele.it indicando cognome nome, codice fiscale, luogo e data di nascita, recapito telefonico.