Note valide per tutti i corsi organizzati: a causa dell’emergenza sanitaria i corsi saranno on-line, su piattaforma Meet; i corsi sono tutti cofinanziati dal Reg. CE 1308/13; a tutti i partecipanti sarà inviato il registro di partecipazione da compilare e reinviare firmato; tutti i corsi di questa annualità saranno gratuiti. I corsi sono a numero chiuso e l’iscrizione è obbligatoria.
Nel caso in cui tra i corsi proposti in questa zona mancassero corsi proposti in altre zone, oppure se gli orari proposti non sono compatibili con gli impegni degli interessati, è possibile iscriversi a corsi organizzati in altre zone.
Attenzione: i posti per i corsi della zona di Torino sono esauriti; molti sono però ripetuti anche in altre zone quindi per chi vuole è possibile iscriversi agli stessi corsi in altre date. Clicca qui per consultare il calendario dei corsi nelle altre zone.
Produzione pappa reale (posti esauriti)
- Docente: Massimo Carpinteri
- Data e ora: 25 gennaio 2021 dalle 20.00 alle 23.00
Il miele in laboratorio. Problemi e soluzioni dal melario al vasetto (posti esauriti)
- Docente: Enrico Laguzzi
- Data e ora: 28 gennaio 2021 dalle 20.00 alle 23.00
Aspetti nutrizionali dei prodotti dell’alveare (posti esauriti)
- Docente: Michela Del Torchio
- Data e ora: 29 gennaio 2021 dalle 20.00 alle 23.00
La produzione del polline (posti esauriti)
- Docente: Ermanno Giordanengo
- Data e ora: 1 febbraio 2021 dalle 20.00 alle 23.00
La produzione del polline per le aziende professionali (posti esauriti)
- Docente: Ermanno Giordanengo
- Data e ora: 2 febbraio 2021 dalle 20.00 alle 23.00
Progetti di Aspromiele di monitoraggio varroa: VEC, blocco di covata, trattamenti invernali (posti esauriti)
- Docente: Ulderica Grassone
- Data e ora: 3 febbraio 2021 dalle 20.00 alle 23.00
Produzione idromele (posti esauriti)
- Docente: Gianluigi Bigio
- Data e ora: 4 febbraio 2021 dalle 20.00 alle 23.00
Trattamenti estivi contro la varroa: le prove 2020 di Aspromiele (posti esauriti)
- Docente: Samuele Colotta
- Data e ora: 5 febbraio 2021 dalle 20.00 alle 23.00
Trattamenti invernali contro la varroa: le prove 2020 di Aspromiele (posti esauriti)
- Docente: Andrea Fissore
- Data e ora: 10 febbraio 2021 dalle 20.00 alle 23.00
Etichettatura dei prodotti apistici (posti esauriti)
- Docente: Ulderica Grassone
- Data e ora: 12 febbraio 2021 dalle 20.00 alle 23.00
La produzione dei nuclei (posti esauriti)
- Docente: Riccardo Francone
- Data e ora: 15 febbraio 2021 dalle 20.00 alle 23.00
Marketing dei prodotti apistici (posti esauriti)
- Docente: Simone Blanc
- Data e ora: 16 febbraio 2021 dalle 20.00 alle 23.00
Comunicazione digitale, e-commerce e web-marketing per il miele. Prima parte. (posti esauriti)
- Docente: Leo Leonardi
- Data e ora: 17 febbraio 2021 dalle 20.00 alle 23.00
Apicoltura biologica (posti esauriti)
- Docente: Luca Allais
- 19 febbraio 2021 dalle 20.00 alle 23.00
Comunicazione digitale, e-commerce e web-marketing per il miele. Seconda parte (posti esauriti)
- Docente: Simone Blanc
- Data e ora: 22 febbraio 2021 dalle 20.00 alle 23.00
Allevamento api regine (posti esauriti)
- Docente: Enrico Laguzzi
- Data e ora: 25 febbraio 2021 dalle 20.00 alle 23.00
Passaggio da amatoriale a professionale. Parte normativa (posti esauriti)
- Docente: Uderica Grassone
- Data e ora: 10 marzo 2021 dalle 20.00 alle 23.00
Passaggio da amatoriale a professionale. Tecnica apistica (posti esauriti)
- Docente: Andrea Fissore
- Data e ora: 12 marzo 2021 dalle 20.00 alle 23.00
Utilizzo e monitoraggio dei pronubi.
- Docente: Elisa Monterastelli
- Data e ora: 17 marzo 2021 dalle 20.00 alle 23.00