Varie

Convegno annuale 2019: lotta dura alle adulterazioni e aiuti subito agli apicoltori

(25 novembre 2019)

Etienne Bruneau, esperto mondiale di mercato del miele, ha spiegato i metodi per adulterarlo e per immetterlo illegalmente nel circuito commerciale europeo.

Giuseppe Cefalo ha elencato le azioni intraprese da Unaapi per bloccare queste operazioni truffaldine e quelle intraprese per richiedere al Ministero un sostegno concreto al nostro settore.

Lidia Agnello ha elencato le richieste avanzate in tal senso da Aspromiele alla Regione Piemonte.

L’onorevole Marzio Liuni, il Consigliere regionale Riccardo Lanzo e il Sindaco Andrea Baldassini, hanno presentato le iniziative attivate presso le Istituzioni in cui operano.

Gianfranco Termini, funzionario regionale, ha illustrato i meccanismi e le scelte per la suddivisione delle risorse pubbliche al settore.

Massimiliano Gotti ha presentato Aissa, la neonata associazione di selezionatori e riproduttori.

Il presidente delle giurie, Massimo Carpinteri, ha premiato i vincitori del 21° Concorso Mieli tipici piemontesi “Franco Marletto”. Il primo premio assoluto è andato a Marc Barale di Cervasca (CN), con un miele di rododendro.

Vedi elenco completo vincitori 21° Concorso Mieli tipici piemontesi “Franco Marletto”