(20 gennaio 2023) Rinnova la quota entro il 28 febbraio, avrai: Assistenza Tecnica. Corsi di...
Author - Andrea Raffinetti
Libera circolazione per il trasporto di alveari e melari nei...
11/01/2023 Con il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, n. 000392 del...
Lezioni di miele
(20 dicembre 2022) È un progetto di rilievo nazionale per diffondere presso i consumatori e i...
Su YouTube le relazioni del Convegno annuale 2022
(06 dicembre 2022) Per chi non ha potuto partecipare al Convegno annuale 2022 che si è svolto...
Vincitori 2022 del Concorso “Mieli Tipici Piemontesi...
(5 dicembre 2022) Ieri, durante il Convegno Annuale di Aspromiele, è stato reso pubblico...
Convegno annuale Aspromiele 2022
(23 novembre 2022) Api e nettare: quali scenari in un clima che cambia?Aca18, Ecoschema, Pac: cosa...
376 campioni al concorso “Mieli Tipici Piemontesi”!!!
(26 ottobre 2022) Qui vincere è davvero difficile!376 i mieli piemontesi portati in gara: 96 mieli...
Al via la raccolta del censimento 2022
(13 ottobre 2022) L’Anagrafe Apistica Nazionale (Banca Dati Apicoltori – BDA), prevede l’obbligo...
Aspromiele per Urban Nature 2022 a Nichelino (TO)
(04 ottobre 2022) Urban Nature, che giunge nel 2022 alla sua VI edizione, è un’iniziativa promossa...
Ottenuti specifici fondi per gli apicoltori (legge di bilancio n...
(30 settembre 2022) Unaapi ha lavorato in questi mesi per il raggiungimento di questo...