22/04/22
Il tavolo dell’intesa nazionale per le buone pratiche agricole e la salvaguardia degli impollinatori, coordinato dall’Osservatorio del miele, ha curato l’elaborazione del dépliant che riporta la tossicità nei confronti delle api di tutte le sostanze attive impiegabili in Italia e la loro persistenza nell’ambiente.
Rispetto al documento dell’anno scorso (qui la notizia pubblicata sul nostro sito), è stata aggiunta l’informazione riguardante la persistenza nell’ambiente per le sostanze attive con tossicità alta e media.
Il documento è consultabile e scaricabile dal sito dell’Osservatorio del Miele a questo link:
Il documento è stato approvato dall’Intesa che comprende apicoltori, agricoltori, cooperative, contoterzisti, industria sementiera ed altri protagonisti della filiera agricola.
Costituisce un documento prezioso per promuovere le buone pratiche agricole, con uno strumento semplice e fruibile da tutti gli operatori dei vari comparti.